IZ5TRO Ranieri SK
Apprendiamo la triste notizia della scomparsa, dopo una breve malattia di Ranieri, IZ5TRO Presidente dell'Associazione Ham Spirit Costa d'Argento. Persona sempre disponibile e presente alle attività associative, carattere affabile e di grande compagnia. Davvero un grande dispiacere R.I.P.
Sez. ARI Grosseto Il Presidente Marco IZ5EME
Italian Activity Contest 2018
Sono on line le classifiche dello I.A.C. 2018. Questa manifestazione a cadenza mensile, dai 50 Mhz alle Microonde. Come sapete i modi sono sia CW, Fonia e modi digitali (FT8 escluso). Spesso viene snobbato da molti Om, ma è un appuntamento che non dovrebbe passare in sordina. Buona occasione per trascorrere qualche ora in radio, possibilità di testare il set up, fare un pò di "allenamento" a tirar fuori anche i segnali più ostici, confrontarsi con la molteplicità di tipi di propagazione, Tropo, Air scatter, Meteor scatter, Esporadico, Rain scatter. Ma anche per portare lustro alla propria Sezione.
IOxHQ Go Go Go!!!
Ritorna, dopo due anni di assenza, il Concorso per supportare le stazioni IOxHQ nello IARU-HF Championship che si svolgerà dalle 12z (14 locali) dell’14 Luglio alle 11.59z del 15 Luglio 2018.
Al fine di incentivare la presenza delle stazioni italiane in seno a questo prestigioso Contest, nonché di supportare al meglio l’attività della nostra “Nazionale”, viene riproposto il Concorso “IOxHQ-Go!!!!” con in palio un certo numero di premi da assegnare alle stazioni italiane che avranno effettuato un significativo numero di contatti con le 12 stazioni IOxHQ attive sulle SEI bande (160 m, 80 m, 40 m, 20 m, 15 m e 10 m) e nei DUE modi (SSB e CW) previsti dal regolamento.
IQ5GR B Multimodo
Il ponte D-Star di Grosseto torna operativo e diventa multimodo
Dopo un periodo di inattività a causa di un guasto provocato da un forte temporale durante lo scorso inverno, il ponte D-Star di Grosseto IQ5GR B torna operativo e si arricchisce del C4FM, diventando così multimodo.
Il risultato è stato ottenuto adottando un sistema diverso dal precedente nella realizzazione della parte hardware che gestisce l’intero impianto.
Infatti, invece di un Raspberry model B+ ed una scheda DVRPTR1, sistema ormai collaudato per il D-Star, è stato utilizzato un Raspberry 3, Arduino Due ed una semplice schedina autocostruita e sofware MMDVM, ovvero MultiMode Digital Voice Modem, messo a punto da Jonathan Naylor G4KLX con il supporto della comunità radiantistica.
ARI DX 2017 Award for IQ5GR
Altro riconoscimento ad IQ5GR per la partecipazione all'ARI International DX Contest 2017.
Con l'occasione vogliamo ricordarti che l'edizione 2018 del ARI International DX Contest si terrà il 5 e 6 maggio 2018.
Il Contest inizierà alle ore 12.00Z.
I log dovranno essere inviati solo tramite web upload sul sito www.ari.it entro 5 giorni dal termine del contest, 48 ore per gli SWL
Puoi vedere il regolamento completo su:
Dunque a breve altra edizione e ci auguriamo che i nostri Soci siano presenti con il codice di Sezione 5801. Supportiamo l'Ari International Dx Contest . 73 de IQ5GR