Contest Grosseto 50 Mhz 2017
Dopo aver ricevuto i Log eseguito un attento e scrupoloso check dei qso, le classifiche sono state pubblicate sul sito www.ari.it. Con questi risultati dunque, la classifica del Trofeo ARI 50 Mhz 2017 è fatto. Un ringraziamento doveroso a tutti i partecipanti con l'auspicio di una maggiore sensibilizzazione oltre che a partecipare ad inviare i propri log seppur con pochi qso.
73 ik5rlp Claudio Contest manager Grosseto 50 Mhz.
Lista Log ricevuti
Ik5amb, Iw2cam, In3lfl, Iv3kkw, Ik0bal/iv3, Iw4aot, Ik2tdm, Ik3xty, Iw3gyg, Iz5eme, Iq5gr, Is0bsr, Iw1anl, Ik2ysj, Iw5axw, Iq5lu, Ik4zhh, Iz0cvf, Iz5hqb, Iz5ila, Iz3kmy, It9bly, I0fhz, Iz3drn, I1wkn, Iz5fdd.
CQWW DX SSB 2017
Per gli appassionati di Contest si avvicina una delle competizioni più "sentite" dell'anno. Il CQWW DX SSB. Il Top dei contest World Wide dove si affacciano tantissime stazioni e, dove si ha la possibilità di mettere a log i paesi più agognati. Sul Cluster si noterà ancora una volta tanti Call Italiani e non, singoli, multi singoli e multi multi operatori e Team noti e meno noti, tutti agguerriti per battere almeno lo score dell'anno precedente.
Diploma ARI 90
IQ5GR F 90ARI 7
In occasione di questa ricorrenza che cade nel 2017, l'ARI ha istituito il Diploma "ARI 90 Anni". In tale occasione anche la nostra Sezione con il nominativo IQ5GR è chiamata a partecipare alle trasmissione con la referenza F-90ARI-7 moltiplicatore valido per ottenere il Diploma per tutto il mese di Ottobre insieme alla regione Sardegna.
Radio assistenza UTPM 2017
1°Ottobre 2017, 2° edizione di questa bella competizione svoltasi ancora una volta nella speciale cornice del Parco dell'Uccellina. Anche quest'anno il comitato organizzativo ha richiesto l'assistenza radio della Sezione ARI Grosseto per coprire tutta l'area della competizione. La copertura è stata garantita con l'uso di 2 ponti ripetitori UHF, uno situato a Grosseto, l'altro montato la mattina alle prime luci dell'alba all'interno del Parco.
Perseidi e 50 Mhz
San Lorenzo e le stelle cadenti..
Da poco passato la notte di San Lorenzo ....la notte delle stelle cadenti per antonomasia. Sotto la W di Cassiopea poco sotto si trova Perseo....affascinanti nomi mitologici...Le Perseidi questo sciame che ci ha spesso regalato collegamenti d'oltre frontiera anche quest'anno non si è smentito. Dopo tanti giorni di assenza dallo shack complice la stanchezza del lavoro ed il caldo torrido che ci ha interessato, la serata è piacevole, mitigata dalla brezza marina ed il calo dell'umidità quasi d'istinto ho riaperto la casetta ed acceso la radio. Warm up.. giro l'antenna a nord est...dico verso i SP....Ed è proprio lì che dovrei guardare, tra Cassiopea e Perseo poco sotto, in quella direzione nord est. Quello è il "radiante" della pioggia di meteore. Passo i punti dello IAC a Leo IW5EFX che partecipa con i ragazzi di Siena in /P e, dopo un breve qso con Marco Eme ci chiediamo...ma lo sciame?? quando arriva?