Ari Sez. di Grosseto

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Homepage
  • il Consiglio Direttivo
  • I Soci anno 2019
  • Photo Gallery
  • La Sezione informa che.....

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Contattaci
  • IL Portale della Telegrafia
  • IL codice Morse
  • La telegrafia
  • Link web
  • Numeri utili in Grosseto

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Menu Forum-Mercatino

  • Forum & Shop
  • Servizi
  • Menu utente
  • Links
  • MISE
  • A.R.I. C R T
  • Contributo Radioamatori 2021
  • Quota ARI 2021
  • Polizze Ass.ve ARI 2020
  • Agility URP Grosseto
  • Normativa Cod. Fiscale
  • Domande Quiz per esame Radioamatoriale
  • Modulistica per Radioamatori
Prossimo Tab
  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo (Loggarsi)
  • Il cluster
  • I Radioamatori
  • Gestione QSL Card
  • Tariffe Postali 2020
  • WEB-SDR
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2012 -Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2011 Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2013- Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2014 - Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2015 Risultati
  • Premiazione Contest Grosseto 2015 - 50 Mhz
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2016 Log
Prossimo Tab
  • WA7BNM Calendar Contest
  • A.R.I Calendario Contest
  • Satelliti Radioamatoriali
  • ON4KST Chat
  • Dx Map Real Time
  • Propagation Links and page
  • G7RAU -Software
  • Informations Site VHFdxer
  • HF Propagation
  • Contest VHF -Net
  • Ham radio Web

Il Potenziometro....IPERBOLICO....

Prosegue la rassegna della realizzazione di Roberto IK5HGU, questa volta a conclusione del Control Box viene illustrata la relazione del Potenziometro......IPERBOLICO....trasduttore di Posizione. Con la presente relazione il costruttore descrive la realizzazione del potenziometro iperbolico, necessario per ottenere una sufficientemente precisa risposta lineare in corrente, auspicabile nell'uso di un amperometro a bobina mobile utilizzato in un circuito analogico dedicato alla lettura elettrica di una posizione. 

 

Leggi tutto: Il Potenziometro....IPERBOLICO....

Surplus e Dintorni.....

 

Alla bella manifestazione fiorentina riservata unicamente al settore radioamatoriale con Stand commerciali e molti altri dedicati al Surplus & libero scambio  Roberto Stefanelli IK5HGU,  ha presentato al concorso  autocostruttori l'ultima sua creatura conquistando il 1° premio. Prodotto di eccellente fattura, con pezzi unici creati al tornio ed elettronica studiata ad hoc per rendere al meglio il funzionamento di questo utile ed essenziale strumento presente nello shack di una stazione radioamatoriale.

Leggi tutto: Surplus e Dintorni.....

C.S.M.I è on line...




Un sito dedicato non solo ai Radioamatori ed alle stazioni commemorative marconiane italiane, aderenti al CSMI, ma anche rivolto in generale a tutti coloro che   hanno la passione della radio e della storia marconiana,
in quanto risultano inserite al riguardo diverse info e notizie interessanti.
Un sito web, quindi, avente un carattere e profilo tecnico, radiantistico,
didattico e culturale, in particolare per non fare dimenticare i famosi "luoghi storici c.d. della memoria" dai quali Marconi  ha effettuato prove, esperimenti radio e che hanno segnato il percorso della sua vita.

Tnx Roberto IS0JMA

Vecchiacchi Memorial Day 2014

 

Il Week end 6 - 7 dicembre u.s si è svolto la 50° Edizione del Memorial Vecchiacchi gestito dalla Sezione ARI di Lucca. La cospicua partecipazione si è manifestata con l'invio di ben 354 Logs al Manager IK5AMB Iacopo. La gara si è svolta nelle frequenze V-UHF-SHF ed ha visto l'affermarsi di un nostro Socio nel podio dei 144 MHz Stazioni Portatili.

 

Leggi tutto: Vecchiacchi Memorial Day 2014

Scuole ed ISS

  Prosegue l'attività Radio tra la ISS  con   l'astronauta Samantha Cristoforetti e gli studenti di due scuole italiane Montemurlo e Casale Monferrato, in data Sabato 7 Marzo. Il collegamento avverrà a partire dalle ore 11:51
ora Italiana e sintonizzandosi sulla consueta frequenza amatoriale di 145.800 MHz sarà possibile ascoltare le risposte di Samantha alle domande degli studenti .

Leggi tutto: Scuole ed ISS

Pagina 8 di 9

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®