C.S.M.I è on line...
Un sito dedicato non solo ai Radioamatori ed alle stazioni commemorative marconiane italiane, aderenti al CSMI, ma anche rivolto in generale a tutti coloro che hanno la passione della radio e della storia marconiana,
in quanto risultano inserite al riguardo diverse info e notizie interessanti.
Un sito web, quindi, avente un carattere e profilo tecnico, radiantistico,
didattico e culturale, in particolare per non fare dimenticare i famosi "luoghi storici c.d. della memoria" dai quali Marconi ha effettuato prove, esperimenti radio e che hanno segnato il percorso della sua vita.
Tnx Roberto IS0JMA
Vecchiacchi Memorial Day 2014
Il Week end 6 - 7 dicembre u.s si è svolto la 50° Edizione del Memorial Vecchiacchi gestito dalla Sezione ARI di Lucca. La cospicua partecipazione si è manifestata con l'invio di ben 354 Logs al Manager IK5AMB Iacopo. La gara si è svolta nelle frequenze V-UHF-SHF ed ha visto l'affermarsi di un nostro Socio nel podio dei 144 MHz Stazioni Portatili.
Scuole ed ISS
Prosegue l'attività Radio tra la ISS con l'astronauta Samantha Cristoforetti e gli studenti di due scuole italiane Montemurlo e Casale Monferrato, in data Sabato 7 Marzo. Il collegamento avverrà a partire dalle ore 11:51
ora Italiana e sintonizzandosi sulla consueta frequenza amatoriale di 145.800 MHz sarà possibile ascoltare le risposte di Samantha alle domande degli studenti .
La strada che porta allo spazio passa per il nostro paese
Domenica 23 Novembre è salita su una Soyuz TMA, come quella su cui un anno fa ha viaggiato il suo collega Luca Parmitano, e dalla basa russa di Baikonur volerà verso la ISS: sarà così la prima italiana ad andare nello Spazio.
La missione "Futura" (ISS 42/43) di cui sarà protagonista il capitano pilota dell’Aeronautica Militare Samantha Cristoforetti - in assoluto il settimo astronauta italiano e, al momento, anche l’unica donna del corpo astronauti dell’ESA -
Rai Storia
Guglielmo Marconi
inventore del futuro
"ITALIANI" puntata realizzata da Manuela Mattioli, dedicata a Guglielmo Marconi "appassionato dilettante di Elettricità" Rai Storia Dig. Terr. Canale 54 Martedì 18 Novembre ore 21,30.