Ari Sez. di Grosseto

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Homepage
  • il Consiglio Direttivo
  • I Soci anno 2020
  • Photo Gallery
  • La Sezione informa che.....

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Contattaci
  • IL Portale della Telegrafia
  • IL codice Morse
  • La telegrafia
  • Link web
  • Numeri utili in Grosseto

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Menu Forum-Mercatino

  • Forum & Shop
  • Servizi
  • Menu utente
  • Links
  • MISE
  • A.R.I. C R T
  • Contributo Radioamatori 2022
  • Polizze Ass.ve ARI 2021
  • Agility URP Grosseto
  • Normativa Cod. Fiscale
  • Domande Quiz per esame Radioamatoriale
  • Modulistica per Radioamatori
  • Quota ARI 2022
Prossimo Tab
  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo (Loggarsi)
  • Il cluster
  • I Radioamatori
  • Gestione QSL Card
  • Tariffe Postali 2021
  • WEB-SDR
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2011 Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2012 -Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2013- Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2014 - Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2015 Risultati
  • Premiazione Contest Grosseto 2015 - 50 Mhz
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2016 Log
Prossimo Tab
  • WA7BNM Calendar Contest
  • A.R.I Calendario Contest
  • Satelliti Radioamatoriali
  • ON4KST Chat
  • Dx Map Real Time
  • Propagation Links and page
  • G7RAU -Software
  • Informations Site VHFdxer
  • HF Propagation
  • Contest VHF -Net
  • Ham radio Web

Premiazione Contest Grosseto 50 Mhz 2013

Il giorno 12 Ottobre us al 50° Convegno Romagna V-UHF svoltosi nella location adiacente la storica Basilica di S. Apollinare è stata effettuata la premiazione del Contest Città

 

Leggi tutto: Premiazione Contest Grosseto 50 Mhz 2013

Indici Solari

 

 

 

Quando qualcuno vi dice che il flusso solare è 200 e il K è 3, sapete di cosa sta parlando?

Una competenza chiave per ogni DX-man è conoscere e giudicare come possono essere le condizioni propagative delle bande radioamatoriali.

Condizioni che possono essere eccellenti oggi, con molte stazioni ascoltabili da tutto il mondo, ma cambiare nel giro di pochi giorni fino ad avere poche stazioni udibili.

Leggi tutto: Indici Solari

5R8M Dx Pedition

La Dxpedition multinazionale a Nosy Be Madagascar si è conclusa. In questa spettacolare  location,  Michele IK5ZUI  il nostro "toscano"  è ormai lì residente  da diversi anni,   molto attivo con il nominativo 5R8UI componente del Team  5R8M . Tra il parco antenne installato sulla spiaggia del Nosy Be Hotel,  anche  la  5 elementi Tonnà per i 50 Mhz , donata a Mike da un nostro Socio di Sezione.  Dopo quest' avventura è stata  installata fissa sull'Europa   dalla home di  5R8UI  e chissà che non si farà sentire anche in terra di Maremma prima che il ciclo attuale volga al termine. L'attività in 50 ha visto l'apertura  TEP con l' EU e qso con gli States . Tutte le info sul sito http://www.mdxc.org/5r8m/ .   Stay Tuned and see you soon!  

Pagina 11 di 11

  • Inizio
  • Prec
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®