Ari Sez. di Grosseto

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Homepage
  • il Consiglio Direttivo
  • I Soci anno 2022
  • Photo Gallery
  • La Sezione informa che.....

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Contattaci
  • IL Portale della Telegrafia
  • IL codice Morse
  • La telegrafia
  • Link web
  • Numeri utili in Grosseto

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Menu Forum-Mercatino

  • Forum & Shop
  • Servizi
  • Menu utente
  • Archivio Articoli
  • Links
  • MISE
  • A.R.I. C R T
  • Contributo Radioamatori 2023
  • Polizze Ass.ve ARI 2021
  • Agility URP Grosseto
  • Normativa Cod. Fiscale
  • Domande Quiz per esame Radioamatoriale
  • Modulistica per Radioamatori
  • Quota ARI 2023
Prossimo Tab
  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo (Loggarsi)
  • Il cluster
  • I Radioamatori
  • Gestione QSL Card
  • Tariffe Postali 2021
  • WEB-SDR
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2011 Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2012 -Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2013- Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2014 - Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2015 Risultati
  • Premiazione Contest Grosseto 2015 - 50 Mhz
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2016 Log
Prossimo Tab
  • Yota Italia Montecassino 2018
  • Yota e Make Faire 2019
  • XX° Ed. Ctest 50 Mhz Grosseto
  • Premiazione XXIII Ed. 50 Mhz Ctest
  • XIX Ctest 50 Mhz Grosseto
  • Vecchiacchi Memorial Day 2014
  • UTPM Tuscany 2017
  • UTPM Tuscany 2019
  • Surplus e Dintorni
  • Sistema monitoraggio IARU
  • Scuole e ISS
  • Rai Storia
  • Radiosonde Meteorologiche
  • Radioascolto News
  • Radio e Trial....report
  • Radio assistenza UTPM 2017
  • Premiazioni Grosseto 50 Mhz 2013
  • Premiazioni Grosseto 50 Mhz 2015
  • Ponte DMR ARI Grosseto
  • Perseidi e 50 Mhz
  • La strada che porta allo spazio
  • Io non rischio 2020
  • IO5CNPP Award 2020
  • International Marconi Day
  • Il Potenziometro Iperbolico
  • Il Navigatore Solitario
  • II5RCH Aprile 2021
  • II5CNPP On Air
  • Giornata dell'Ascoltatore 2020
  • Festa della Toscana
  • 50 anni dall' Alluvione
  • 5R8M Dxpedition
  • Ciclo solare in evoluzione?
  • Alimentatore stabilizzato 13,8 V 40 A
  • Gadget ARI
  • Contest 40-80 Classifica
  • Ctest 40-80 2019
  • Nuova Ed I.A.C 2018
  • C.S.M.I è On Line
Prossimo Tab
  • WA7BNM Calendar Contest
  • A.R.I Calendario Contest
  • Satelliti Radioamatoriali
  • ON4KST Chat
  • Dx Map Real Time
  • Propagation Links and page
  • G7RAU -Software
  • Informations Site VHFdxer
  • HF Propagation
  • Contest VHF -Net
  • Ham radio Web

News dal MISE

 

OGGETTO: MISE - Indirizzo posta elettronica radioamatori.
Nell’ ambito del processo di innovazione e trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, la Direzione Generale Attività Territoriali del MISE ha istituito un indirizzo di posta elettronica dedicato esclusivamente ai radioamatori: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A questo indirizzo possono essere rivolti quesiti e inoltrate richieste per il rilascio dei nominativi ordinari, da contest e speciali. Allegando la relativa documentazione gli Uffici potranno rilasciare il nominativo in modalità digitale in tempi brevi.
La modulistica è disponibile sul sito del MISE e, più precisamente, all’indirizzo https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/

modulistica/radioamatori
Si ringrazia per l’attenzione.

 

                                                                                    il Segretario Generale

                                                                                    Mauro Pregliasco, I1JQJ

 

Chernobyl ...33 anni dopo

 

Dal  progetto Ghost of Chernobyl originato dalla fotografa freelance Francesca Dani, da un incontro con il nostro Socio Loriano IZ5RHU  nasce l'iniziativa di quest' attivazione in radio con il call IO5CNPP. 33 anni dopo il disastro immane di Chernobyl dal 21 aprile al 5 maggio stazioni della zona 5 saranno on air per ricordare e non far dimenticare il tragico evento ed i LIQUIDATORI che intervennero prontamente a rischio della propria incolumità.

 

Leggi tutto: Chernobyl ...33 anni dopo

ARI 90

Dopo la partecipazione all'AWARD ARI 90 nel mese di Ottobre 2017, la Sezione Ari Grosseto IQ5GR è lieta di pubblicare  l'attestato dall'Award Manager IK2UVR Anzini.

 

 

 

Italian Activity Contest 2018

 

Sono on line le classifiche dello I.A.C. 2018.  Questa manifestazione a cadenza mensile, dai 50 Mhz alle Microonde. Come sapete i modi sono sia CW, Fonia e modi digitali (FT8  escluso).  Spesso viene snobbato da molti Om, ma è un appuntamento che non dovrebbe passare in sordina. Buona occasione per trascorrere qualche ora in radio, possibilità di testare il set up, fare un pò di "allenamento" a tirar fuori anche i segnali più ostici, confrontarsi con la molteplicità di tipi di  propagazione, Tropo, Air scatter, Meteor scatter, Esporadico, Rain scatter. Ma anche per portare lustro alla propria Sezione.

Leggi tutto: Italian Activity Contest 2018

IOxHQ Go Go Go!!!

 

Ritorna, dopo due anni di assenza, il Concorso per supportare le stazioni IOxHQ nello IARU-HF Championship che si svolgerà dalle 12z (14 locali) dell’14 Luglio alle 11.59z del 15 Luglio 2018. 

Al fine di incentivare la presenza delle stazioni italiane in seno a questo prestigioso Contest, nonché di supportare al meglio l’attività della nostra “Nazionale”, viene riproposto il Concorso “IOxHQ-Go!!!!” con in palio un certo numero di premi da assegnare alle stazioni italiane che avranno effettuato un significativo numero di contatti con le 12 stazioni IOxHQ attive sulle SEI bande (160 m, 80 m, 40 m, 20 m, 15 m e 10 m) e nei DUE modi (SSB e CW) previsti dal regolamento. 

Leggi tutto: IOxHQ Go Go Go!!!

Pagina 3 di 5

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®