Ari Sez. di Grosseto

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Homepage
  • il Consiglio Direttivo
  • I Soci anno 2020
  • Photo Gallery
  • La Sezione informa che.....

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Contattaci
  • IL Portale della Telegrafia
  • IL codice Morse
  • La telegrafia
  • Link web
  • Numeri utili in Grosseto

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Menu Forum-Mercatino

  • Forum & Shop
  • Servizi
  • Menu utente
  • Links
  • MISE
  • A.R.I. C R T
  • Contributo Radioamatori 2022
  • Polizze Ass.ve ARI 2021
  • Agility URP Grosseto
  • Normativa Cod. Fiscale
  • Domande Quiz per esame Radioamatoriale
  • Modulistica per Radioamatori
  • Quota ARI 2022
Prossimo Tab
  • Il tuo profilo
  • Invia un articolo (Loggarsi)
  • Il cluster
  • I Radioamatori
  • Gestione QSL Card
  • Tariffe Postali 2021
  • WEB-SDR
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2011 Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2012 -Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2013- Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 MHz 2014 - Risultati
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2015 Risultati
  • Premiazione Contest Grosseto 2015 - 50 Mhz
  • Contest Città di Grosseto 50 Mhz - 2016 Log
Prossimo Tab
  • WA7BNM Calendar Contest
  • A.R.I Calendario Contest
  • Satelliti Radioamatoriali
  • ON4KST Chat
  • Dx Map Real Time
  • Propagation Links and page
  • G7RAU -Software
  • Informations Site VHFdxer
  • HF Propagation
  • Contest VHF -Net
  • Ham radio Web

IoNonRischio2020

 

Intervista al Responsabile di Protezione Civile del Comune di Grosseto Francesco Bettazzi sull'Informazione alla Popolazione

https://www.facebook.com/regionetoscana.paginaufficiale

Sistema Monitoraggio IARU

Il team di monitoraggio della regione IARU 1 ha 24 membri al 1 ° gennaio 2020.  La federazione di associazioni nazionali di radioamatori provenienti da Europa, Africa, Medio Oriente e Asia settentrionale.  Come di consueto dopo una lunga e costante attività di monitoraggio da parte dei propri membri è stato stilato il report mensile disponibile al link  https://www.iaru-r1.org/index.php/monitoring-system-iarums/1929-iarums-region-1-newsletter-december-2019-available

Leggi tutto: Sistema Monitoraggio IARU

Ctest 40-80 2019

 

Sono state pubblicate le classifiche del 40-80. Al link http://www.ari-bo.it/index.php/attivita-contest tutte le graduatorie dei competitors tra cui anche quelli della Sezione Grosseto. Nonostante le condizioni propagative dei 40 metri non ottimali, buona partecipazione alla gara. Alla prossima edizione e, complimenti agli organizzatori per il check eseguito.

Ciclo Solare in evoluzione?

 

Dalle prime immagini pervenute dalla Sonda SDO sono state individuate due regioni che a quanto detto dagli studiosi del settore apparterrebbero al 25° Ciclo. Come sappiamo il ciclo ha una durata di circa 11 anni e ci auguriamo che le condizioni passate inizino a cambiare con il nuovo anno. Entrambe le regioni 2753 nel quadrante  Sud-Est e 2754 nel Nord -Ovest hanno semplici schemi beta-magnetici e non sono considerate una minaccia per i brillamenti solari degni di nota. Le immagini riprodotte sono fonte SDO/HMI 

 

Leggi tutto: Ciclo Solare in evoluzione?

Gadget ARI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tra i Gadget della Nostra Associazione, il calendario 2020 realizzato dal Socio Stefano Foschi, IK0XCC. Il calendario è disponibile in formato pdf ad alta definizione presso il seguente link  www.ari.it/calendario2020/CalendARI_2020.pdf 

Pagina 4 di 11

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®