Sistema Monitoraggio IARU
Il team di monitoraggio della regione IARU 1 ha 24 membri al 1 ° gennaio 2020. La federazione di associazioni nazionali di radioamatori provenienti da Europa, Africa, Medio Oriente e Asia settentrionale. Come di consueto dopo una lunga e costante attività di monitoraggio da parte dei propri membri è stato stilato il report mensile disponibile al link https://www.iaru-r1.org/index.php/monitoring-system-iarums/1929-iarums-region-1-newsletter-december-2019-available
Ctest 40-80 2019
Sono state pubblicate le classifiche del 40-80. Al link http://www.ari-bo.it/index.php/attivita-contest tutte le graduatorie dei competitors tra cui anche quelli della Sezione Grosseto. Nonostante le condizioni propagative dei 40 metri non ottimali, buona partecipazione alla gara. Alla prossima edizione e, complimenti agli organizzatori per il check eseguito.
II5CNPP On Air
E' iniziato il Memorial Chernobyl Power Plant che durerà 3 settimane, 20 Aprile 10 Maggio 2020. Il call autorizzato II5CNPP ( Chernobyl Nuclear Power Plant ). Secondo anno di attività per onorare e ricordare tutte quelle persone che da quel giorno 26 Aprile 1986 ovvero ben 34 anni fà, furono coinvolte in quel drammatico incidente. Operatori della centrale, abitanti di Pripjat e dei villagi limitrofi. Dedicato a tutti i liquidatori che nei mesi successivi lavorarono senza sosta per bonificare tutta l'area e costruire il sarcofago, tra tutte queste persone ben 154 erano radioamatori. Solo tra i liquidatori e gli sfollati delle zone adiacenti furono coinvolte oltre 900.000 persone. Vi ricordo che saremo operativi nelle bande comprese tra gli 80 e i 6 metri, in SSB, CW, FT8 FT4. Tutte le info su QRZ.com. Per chi è interessato ad approfondire l'argomento https://www.francescadani.com/Chernobyl/Chernobyl-Synopsis .
IoNonRischio2020
Intervista al Responsabile di Protezione Civile del Comune di Grosseto Francesco Bettazzi sull'Informazione alla Popolazione
https://www.facebook.com/regionetoscana.paginaufficiale
Giornata dell'Ascoltatore 2020
Per la rubrica BCL di Fabio IZ5IOH da seguire l'appuntamento annuale su RRI Radio Romania International
La Giornata dell’Ascoltatore 2020 a Radio Romania Internazionale. Domenica 1° novembre, nel 92° anniversario delle trasmissioni della Radio pubblica romena, appuntamento con interviste, commenti e considerazioni di chi segue RRI, principalmente su quest'anno dominato dalla pandemia e ciò che è cambiato nella nostra vita e il mondo dell'informazione. Come partecipare.
Radio Romania trasmetterà in italiano su 5955 kHz alle 16, 18 e 20 ora italiana. La trasmissione delle 20 avviene in modalità digitale DRM.