Radioascolto News
Saluti a tutti.
Vorrei segnalare un'emittente veramente particolare nel panorama broadcast. Si tratta di una emittente italiana che, dopo anni di battaglie legali ha ottenuto regolare licenza e trasmette in Onde Medie sulla frequenza di 1017 khz dalla provincia di Padova
IO5CNPP AWARD 2020
L’idea di realizzare questo diploma nasce come evoluzione dell’ormai assodato riscontro di partecipazione degli Om alle attivazioni realizzate in occasione delle commemorazioni degli eventi di Chernobyl.
Tutto ha preso vita da un progetto di Francesca Dani SWL - I450FI, fotografa professionista, ricercatrice indipendente ed appassionata delle comunicazioni radio coadiuvato da Loriano IZ5RHU socio della nostra Sezione. Dall’anno 2016 Francesca Dani lavora costantemente al suo progetto “Ghosts of Chernobyl – luci e ombre di Chernobyl”, il quale attraverso viaggi culturali, divulgazione di informazioni, collaborazioni con veterani di Chernobyl e lezioni divulgative negli istituti scolatici italiani, mira ad onorare e ricordare tutte le persone che, successivamente all’incidente avvenuto alla centrale di Chernobyl il 26 aprile 1986, furono coinvolte nei primi soccorsi e successivamente nella messa in sicurezza e nella bonifica dell’intera zona: coloro che furono chiamati i “Liquidatori”.
Il diploma avrà inizio il 6 dicembre 2020 (00:00 UTC) e si concluderà il 20 dicembre 2020 (24.00 UTC).
STAZIONI :Saranno attive le seguenti stazioni in HF- 50-VHF - SAT:
Stazione Speciale:IO5CNPP “Nominativo Speciale Chernobyl Nuclear Power Plant”
Stazioni Accreditate: IQ5GR “Sezione ARI Grosseto”- Tutte le stazioni valide per il diploma che dichiareranno la loro validità al momento del qso e chiameranno in banda “CQ Diploma Eroi di Chernobyl”
Download File:
IO5CNPP 2020 ITA. IO5CNPP 2020 ENG.
AWARD 2020 ITA AWARD 2020 ENG.
II5RCH .....aprile 2021
Continua l'attività divulgativa dell'ARI Grosseto nel Progetto Chernobyl per non dimenticare. Altra Commemorazione altro Special Call.
' 73 ed a risentirci on AIR.
International Marconi Day
..
Si tiene ogni anno il sabato più vicino al compleanno di Marconi, il 25 aprile.Sponsorizzato da The Cornish Radio Amateur Club
L'obiettivo: stabilire una comunicazione diretta a due vie con 15 diverse stazioni di premiazione ufficiali W2RTM la stazione radioamatoriale del Museo della tecnologia radiofonica è una delle stazioni ufficiali di premiazione . Saremo in onda dal Museo dalle
19:00 del 23 aprile alle 19:00 del 24 aprile 2021 EST.
Si prega di inviare un'e-mail al New Jersey Antique Radio Club per ulteriori informazioni sulla partecipazione al Marconi Day presso l'InfoAge Science Center.
Radiosonde Meteorologiche
Maggio 2021
Radiosonde Meteorologiche
Ricezione, localizzazione e recupero di una radiosonda
all’interno del Parco Naturale della Maremma
La ricezione delle radiosonde meteorologiche è un’attività che
può dare delle grandi soddisfazioni, soprattutto quando la zona
di atterraggio fa parte di un territorio come il Parco Naturale
della Maremma, dove il suo recupero acquista il sapore di una
missione speciale. Se l’ascolto del debole segnale di un oggetto
in movimento a 35.000 metri di quota ed il suo tracciamento
già di per sé si fa interessante, il suo ritrovamento ed il
recupero diventa un dovere per il radioamatore che abbina la
passione per il suo hobby all’amore per l’ambiente.